Notizie
Il documento di AllieviSSPA per l’audizione in Senato su DDL Madia
Martedì 30 settembre 2014 l’Associazione è stata audita dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato sul DDL Madia di Riforma della Pubblica Amministrazione. Questo il documento di analisi generale che abbiamo preparato e mandato alla Commissione. DOCUMENTO DI ANALISI E PROPOSTE SUL DISEGNO DI LEGGE DELEGA N. 1577 “RIORGANIZZAZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE” PERCHÉ UNA P.A. DI […]
Le nostre proposte per la riforma della PA e della dirigenza
ono troppi anni che il tema della Pubblica Amministrazione viene affrontato con superficialità o nel solco di contingenze politiche, basandosi spesso su luoghi comuni che hanno leso la dignità dei lavoratori pubblici senza produrre soluzioni di lungo respiro e strutturali.
Più legame con la politica e costi maggiori. È questa la riforma PA del Governo?
Perché studiare per un concorso, se diventa più facile diventare dirigente legandosi alla politica?
San Vittore, Sidney Sonnino e la legalità dell’azione amministrativa
Gli arresti dell’8 maggio, festa di S. Vittore – come ben ricordato dalle procure tutte da Nord (Milano) a Sud (Reggio Calabria) – dovrebbero farci riflettere sulle conseguenze della commistione politica-amministrazione, che si ottiene con la sottomissione della seconda alla prima. Questa pretenderebbe di ergersi a sua moralizzatrice, nonostante ogni evidenza solare del contrario. Purtroppo, […]
Che cosa va cambiato nella dirigenza pubblica
Ecco la posizione di Alfredo Ferrante, dirigente pubblico e presidenteEdell’Associazione ex Allievi della Scuola Nazionale dell’Amministrazione, sulle ultime offensive del premier Renzi…
#Articolo98. PA: I Dirigenti Pubblici rispondono alla “Lotta violenta di Renzi”
Roma, 13 aprile 2014 – “Usare espressioni come ‘Lotta violenta’ e ‘ruspe’ vuol dire soffiare sul fuoco di un’odiosa campagna di delegittimazione della pubblica amministrazione e, in definitiva, dello Stato”.