Notizie
Lettera al Corriere: Gli stipendi dei dirigenti pubblici sono già online (Intervista a Cantone 23/6/17)
Apprendiamo con stupore che in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, autore Vittorio Zincone (http://www.corriere.it/sette/17_giugno_22/pensare-risolvere-tutti-problemi-manette-microspie-medioevale-8de90994-5764-11e7-8b4d-3cd144754bfb.shtml), il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, alla domanda dell’intervistatore che chiedeva quale fosse, nella pratica, lo stato della trasparenza in Italia, avrebbe risposto: “C’è qualche resistenza. I dirigenti, per esempio, hanno ottenuto di non mettere online i loro stipendi“. […]
Obblighi di pubblicazione dei dati dei dirigenti: il nostro contributo alle linee guida Anac
Pubblichiamo, in allegato, il contributo elaborato da AllieviSNA alla consultazione online dell’Anac, Autorità Nazionale Anticorruzione, riguardante gli “Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e i titolari di incarichi dirigenziali” (Schema di “Linee guida recanti indicazioni sull’attuazione dell’art. 14 del decreto legislativo 33/2013 come modificato dall’art. 13 […]
Comunicato: Sulla dirigenza troppe inesattezze
Nelle ultime 48 ore, dopo che la Corte Costituzionale ha dichiarato parzialmente incostituzionale la legge delega di riforma della pubblica amministrazione promossa dal Ministro Madia, si sono sentite tante inesattezze in merito alle conseguenze di tale decisione, con particolare riferimento agli effetti che avrebbe su alcuni importanti aspetti della riforma medesima. L’Associazione AllieviSNA ritiene doveroso […]
Contributo AllieviSNA, EticaPA e Agdp in audizione alla Commissione Affari Costituzionali del Senato
Giovedì 29 settembre la nostra associazione AllieviSNA è stata audita informalmente, insieme a Agdp ed EticaPA, presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato, in relazione all’atto del Governo n. 328, “Disciplina della dirigenza della Repubblica”. In seguito a quell’incontro, abbiamo inviato alla Commissione un testo congiunto, nel quale abbiamo indicato opportunità e criticità del decreto, […]
Schema di decreto legislativo recante disciplina della dirigenza della Repubblica
Sul sito della Camera si può trovare il testo dell’atto del Governo trasmesso e sottoposto a parere, oltre alla Relazione illustrativa e relazione tecnica dello Schema di decreto legislativo recante disciplina della dirigenza della Repubblica (328), trasmesso dal Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento e assegnato il 26 agosto 2016 […]
Riforma PA: Dirigenza, un pasticcio che non premia i migliori e aumenta la dipendenza dalla politica
Gli AllieviSNA aspettano un confronto con il Governo per valutare le criticità del decreto Se l’obiettivo era avere una Pubblica Amministrazione più agile, efficiente e capace, il risultato del Decreto sembra andare nella direzione opposta: dirigenti sempre più in balia della politica, perché le valutazioni non assicurano il posto e non sono l’unico criterio […]